Eventi in libreria a Febbraio e Marzo: scoprili insieme a noi!


Gli eventi sono dedicati sia ad un pubblico adulto che ai piccoli lettori.
Le prenotazioni sono gradite, affinché l’organizzazione sia delle migliori, e potete prenotarvi scrivendoci a liberocaos@gmail.com.
Il calendario eventi per piccoli lettori è il seguente:
- 4 febbraio: presentazione e laboratorio di disegno di Il libro dei pisolini, edito da Chiria Edizioni, con l’autrice Laura Tredici. (EVENTO PASSATO)
- 11 febbraio: presentazione e laboratorio creativo di Giappone. Guida per piccoli esploratori, autopubblicato, con l’autrice Ferida Francalanci (EVENTO PASSATO)
- 17 febbraio: presentazione e concertino di Storie e basta, edito da Chiria Edizioni, con l’autore Simone Ceccanti (noto come Cecco di Cecco e Cipo) (EVENTO PASSATO)
- 25 febbraio: presentazione e laboratorio creativo di Nei pensieri di Vi. Ad occhi aperti, edito da Helicon, con l’autrice Michela Angeloni (EVENTO PASSATO)
- 4 marzo: presentazione e laboratorio creativo di Un battito nel bosco, edito da Lavieri, con l’autrice Scenny Orioli


Il calendario eventi per grandi lettori è il seguente:
- 28 gennaio: presentazione di Ragazzi invisibili, edito da Porto Seguro Editore, con l’autrice Nicole Riva (conosciuta anche come @pseudo_intellettuale su Instagram). (EVENTO PASSATO)
- 9 marzo: presentazione del nuovo libro scritto a quattro mani da Marco Vichi e Leonardo Gori, Vite rubate
- 17 marzo: presentazione di Gli occhi del serpente, terzo libro con il commissario Vitaliano Draghi, edito da Giunti, con l’autore Fabrizio Silei
- 25 marzo: “Tolkien e la calligrafia elfica“, laboratorio creativo per imparare a scrivere nella calligrafia della lingua Quenya degli elfi di Tolkien. Con Edoardo Bombardelli
- 30 marzo: presentazione di Radio Magia, edito da Minimum Fax, con l’autore Valerio Aiolli
- 21 marzo – 11 aprile – 2 maggio: ciclo di 3 incontri dedicati alla “Naturopatia spagyrica. Racconti esperienziali“, con le naturopate spagyriche Francesca Peruzzi e Manuela Albasini.
- 19 aprile: primo incontro del gruppo di lettura per adulti con le libraie “Liberochilegge“
Questo è il nostro programma eventi del 2023 e sarà sempre in costante aggiornamento: ogni tanto controlla per rimanere sempre aggiornat*!
In arrivo abbiamo, infatti:
- presentazione e laboratorio creativo di Il terrore delle matite, edito da Chiria Edizioni, con l’autrice Cristina Marini e l’illustratrice Elisa Iori
- presentazione e laboratorio creativo di Pinocchio, autopubblicato, con l’autrice Chiara Nencioni
- replica del laboratorio creativo sul Giappone (tratto da Giappone. Guida per piccoli esploratori) con Ferida Francalanci, sia per adulti che per bambini
- presentazione e chiacchiere sul libro Il digiunatore con l’autore Enzo Fileno Carabba
- incontri con Nura Abdelmohsen, incentrati sulla Shoah con focus Auschwitz e consigli di lettura a riguardo (se interessat*, contattaci scrivendo a liberocoas@gmail.com)
- incontri con Alessandra Bortolotti, scrittrice e psicologa dello sviluppo e dell’età evolutiva (se interessat*, contattaci scrivendo a liberocoas@gmail.com)
- gruppo di lettura per ragazzi “Il Ghirigoro” con Nicole Riva, docente e scrittrice
E tanti altri ne arriveranno!

Intanto perciò, apriamo le danze con Nicole Riva e la presentazione del suo primo libro Ragazzi Invisbili.
Noi libraie l’abbiamo già letto e ci è piaciuto moltissimo: un concentrato di scuola, insegnanti, ragazzi, sogni, passioni… ci è pure scesa qualche lacrimuccia! Quindi partecipate perché merita davvero farsi autografare e raccontare come è nato questo gioiellino!
Quale evento ti ispira di più? A quale ti piacerebbe partecipare? Noi ti aspetteremo a braccia aperte in ogni caso!

Tutti gli eventi fanno parte del Patto per la Lettura di Impruneta Città che Legge.