Corso di disegno. Con gadget

 24,90

Tutto quello che serve per avvicinarsi alla meravigliosa arte del disegno e imparare a vedere la realtà con occhi nuovi. La scatola contiene un kit composto da 3 matite colorate, 1 gomma pane, 1 carboncino, 1 sanguigna, 3 matite (HB, 2H, 2B) e un manuale completo che spiega le tecniche tradizionali (matita, sanguigna, carboncino, pastello e matite colorate), le leggi della visione, i pieni e i vuoti, le linee dritte e le linee curve, la prospettiva, il chiaroscuro, le ombre e le luci, i riflessi e l’impaginazione del foglio. Con tanti esempi pratici per realizzare passo passo ritratti, nature morte e paesaggi.

Disponibile su ordinazione

Corso di disegno. Con gadget

Cod Ean: 9788844058654
Titolo: Corso di disegno. Con gadget
Autore: Bussagli Marco
Curatore:
Prezzo: € 24,90
Editore: Demetra
Anno edizione: 2021
Collana: Tecniche artistiche
Pagine: 96
Formato: Prodotto su supporti diversi
Traduttore:
Classificazione: Manuali di arte e pittura

Abstract:
Tutto quello che serve per avvicinarsi alla meravigliosa arte del disegno e imparare a vedere la realtà con occhi nuovi.

La scatola contiene un kit composto da 3 matite colorate, 1 gomma pane, 1 carboncino, 1 sanguigna, 3 matite (HB, 2H, 2B) e un manuale completo che spiega le tecniche tradizionali (matita, sanguigna, carboncino, pastello e matite colorate), le leggi della visione, i pieni e i vuoti, le linee dritte e le linee curve, la prospettiva, il chiaroscuro, le ombre e le luci, i riflessi e l’impaginazione del foglio.

Con tanti esempi pratici per realizzare passo passo ritratti, nature morte e paesaggi.

L’autore

Marco Bussagli, laureato in Storia dell’Arte, è professore di prima fascia presso l’Accademia di Belle Arti di Roma. Borsista presso il Warburg and Courtauld Institute di Londra nel 1989, ha insegnato Iconologia e Storia dell’Arte presso varie Università. Ha collaborato con l’Istituto dell’Enciclopedia Italiana e con la RAI. Ha all’attivo più di 200 pubblicazioni tra libri, testi scientifici, voci enciclopediche e articoli di alta divulgazione. Cura mostre di livello nazionale. Ha esposto alla Biennale di Venezia del 1986. È Cavaliere della Repubblica Italiana per meriti artistici e scientifici.