EDITO DECK

 20,00

Editore: SEFIROT SRL
ISBN: 9791280241108

Esaurito

SKU: 9791280241108 Categorie: , , Tag: ,

EDITO DECK

Evita che il tuo romanzo finisca nella pila degli scarti!

Edito ti aiuta a lavorare sul tuo manoscritto come farebbe un editor professionista e a renderlo pronto per l’invio a una casa editrice.

Edito Deck è un mazzo di 41 carte che ti aiuta a seguire lo stesso processo di editing adottato dagli editor di una casa editrice.
E’ lo strumento per scrittori e scrittrici che ti aiuterà a trasformare il tuo romanzo nella migliore versione di se stesso.

Con Edito potrai:

  • INDIVIDUARE TUTTI I PUNTI DEBOLI del tuo manoscritto;
  • EVITARE GLI ERRORI più frequenti (quelli che fanno finire i manoscritti nella temuta “pila degli scarti”);
  • Lavorare per MIGLIORARE IL TUO ROMANZO e le tue capacità di scrittore come se fossi seguito da un editor esperto;
  • Essere certo/a di INVIARE A UNA CASA EDITRICE o a un’agenzia letteraria la miglior versione possibile del tuo manoscritto.
  • In sostanza, POTRAI AUMENTARE LE POSSIBILITÀ DI VEDERE PUBBLICATO IL TUO ROMANZO!
  • E poi Edito è semplicissimo da usare. Noi ti forniamo una struttura da seguire e tu devi solo pensare alla risoluzione dei problemi!

Dentro la scatola di Edito troverai:

  • Il libretto per imparare a usare lo strumento al meglio delle sue possibilità;
  • 5 carte Pre-editing;
  • 11 carte Prima revisione;
  • 13 carte Seconda revisione;
  • 8 carte Terza revisione;
  • 4 carte Ultimi ritocchi.

È tutto quello di cui hai bisogno per iniziare a lavorare sul tuo manoscritto!

Pre-editing

Il metodo di Edito prevede di lasciare il manoscritto a riposare qualche settimana per poterlo poi rileggere con uno sguardo fresco. Nel mentre potrai concentrarti su:

  • IL CUORE DEL TUO ROMANZO
  • IL TITOLO
  • I LETTORI IDEALI
  • I FEEDBACK
Prima revisione

Poi si passa alla prima rilettura, che deve essere fatta “in poltrona”, tutta d’un fiato. Alla fine di quella, potrai porre l’attenzione su possibili macro problemi come:

  • La trama;
  • L’evoluzione dei personaggi;
  • L’intreccio;
  • Lo spazio.

Edito è uno strumento operativo vero e proprio. Ogni volta che individuerai un problema da risolvere, potrai segnarlo nella riga COSE DA FARE, riflettere sul motivo del problema nella riga RIFLESSIONI e poi spostarlo nella riga COSE FATTE quando lo avrai sistemato.

Seconda revisione

Adesso che hai sgrassato i problemi più strutturali, puoi passare a quelli meno evidenti. Leggerai il manoscritto ad alta voce, capitolo per capitolo, e presterai attenzione a cose che ti aiuteranno a scoprire problematiche nel testo e a risolverle al meglio.

Terza revisione

In questa fase ti concentrerai su problemi meno gravi da un punto di vista olistico ma pericolosi quando il tuo romanzo verrà letto da un addetto ai lavori: cercherai di evitare gli errori frequenti!

Ultimi ritocchi

Quando sei arrivato alla fine, Edito ti aiuterà a sistemare formalmente il testo facendoti