FABULA

 20,00

Editore: SEFIROT SRL
ISBN: 9788894392722

Esaurito

SKU: 9788894392722 Categorie: , , Tag: , ,

FABULA

Scrivere le tue storie non è mai stato tanto facile

Fabula ti aiuta a organizzare, analizzare e costruire le tue storie in maniera semplice ed efficace.

Una struttura per scrittori

Fabula è un mazzo di 40 carte che ti aiuta ad analizzare, organizzare e costruire le tue storie.

Puoi disporre Fabula su muri, tavoli, pavimenti o qualunque altra superficie libera utilizzando il PATAFIX o il NASTRO ADESIVO. Ogni carta è come un contenitore da riempire: bastano una penna e dei POST-IT per iniziare a scrivere!

Il Potenziale

Con Fabula puoi praticamente costruire ogni tipo di storia. Dalle fiabe più semplici ai film più complessi, dal più profondo genere di letteratura agli episodi di una serie TV.

Composizione

Nel mazzo di Fabula trovi:

  • 11 carte RISORSE;
  • 18 carte SVILUPPO DELL’EROE;
  • 11 carte INTRECCIO;
  • un libretto di istruzioni.

Le Risorse

Le RISORSE sono le carte blu nel mazzo e ti aiutano a organizzare gli ingredienti principali della tua storia.

Ti propongono le domande giuste, ad esempio:

  • Chi è l’eroe?
  • Chi sono gli alleati?
  • E i nemici?
  • Qual è il tema centrale della storia?

Disponi le carte RISORSE e costruisci l’universo della storia, incollando intorno note, mappe, immagini, o qualsiasi altro elemento che possa esserti d’aiuto!

Le carte Sviluppo dell’Eroe

Lo SVILUPPO DELL’EROE è un pattern presente nella maggior parte delle storie. Da molti considerato un percorso archetipico alla base di ogni storia mai raccontata, è stato prima studiato da Vladimir Propp, quindi da molti altri studiosi, tra cui Joseph Campbell, David Adams, Christopher Vogler.

Nel mazzo ci sono 15 carte che rappresentano le FASI DELL’EROE, le tipiche fasi di sviluppo di un personaggio. Se ci pensi bene, è facile trovarle nella maggior parte dei libri e dei film:

  • MONDO ORDINARIO: l’eroe è ancora nel suo ambiente famigliare – Neo è un hacker insoddisfatto che cerca una risposta;
  • CHIAMATA ALL’AZIONE: qualcosa modifica l’equilibrio della storia – Segue il “bianconiglio”;
  • RIFIUTO DELLA CHIAMATA: l’eroe esita – Dovrebbe arrampicarsi sull’edificio ma ha paura;
  • INCONTRO CON IL MENTORE: incontra un mentore che lo guida – Parla con Morpheus e gli vengono offerte le due pillole;
  • LA PRIMA SOGLIA: finalmente decide di entrare nel mondo straordinario – Sceglie la pillola giusta e l’avventura inizia per davvero!

A quel punto abbiamo l’incontro con ALLEATI e NEMICI, abbiamo le PROVE, il COMPIMENTO dell’eroe, la PROVA CENTRALE in cui ottiene quello che stava cercando, e la storia si sviluppa fino alla CONCLUSIONE, felice o triste che sia.

Anche se la maggior parte delle storie hanno solo un eroe, troverai tre carte PERSONAGGI. Disponendole sulla sinistra potrai gestire lo Sviluppo dell’Eroe di tre diversi personaggi.

Le carte Intreccio

E se hai molti personaggi o vuoi giocare con il Tempo della Storia? Pensa ai film di Christopher Nolan, ad esempio, o alla complessità di romanzi come Game of Thrones.

Le carte INTRECCIO sono basate sulla STRUTTURA A TRE ATTI e con quelle puoi mettere in ordine gli eventi della storia come farebbe un regista. È come una sintesi focalizzata sull’audience:

  • Quale parte della storia voglio dire all’inizio?
  • Quale parte di quale personaggio è l’evento che fa da catalizzatore all’intera vicenda?
  • Quando voglio che l’audience raggiunga il suo momento di massima emotività?