Titolo: Le piccole libertà
Lo consigliamo perché: Come per la protagonista, chi non ha mai imboccato mille strade sbagliate prima di trovare quella giusta?
Informazioni generali:
Autore: Lorenza Gentile
Editore: Feltrinelli
Anno Edizione: 2021
Collana: I narratori
Pagine: 256
Formato: Libro in brossura
Abstract: Al capitolo 30 ho deciso che Le piccole libertà era un libro bellissimo.
Già mi stava piacendo, ma proprio lì ho trovato la giusta motivazione per dire “ok, ti voglio consigliare al mondo intero”.
La protagonista è Oliva, anche se tutti sbagliano e la chiamano Olivia, trentenne che abita a Milano.
Ha una vita lineare, ordinaria, quasi un percorso prestabilito: ha un fidanzato che sposerà, un lavoro, una famiglia che la ama, una villetta che la aspetta.
Apparentemente tutto è perfetto, ma lei è insofferente: non dorme la notte, si riempie di snack orientali e li mangia di nascosto, compra libri su diete che non farà mai.
Tutte le scelte che ha preso nella vita non sono mai state davvero sue.
Per paura di ferire gli altri, Oliva non è mai stata realmente se stessa.
Un giorno le arriva un pacco. Viene dalla Francia, da sua zia Vivienne che non vede da sedici anni.
Dice che è importante, che devono incontrarsi.
Incuriosita, Oliva per la prima volta in vita sua fa una follia: prende il treno e parte, arrivando alla famosa libreria parigina Shakespeare and Company.
Il pacco è la prima tessera di quella che chiamerei una caccia al tesoro dell’anima, che la zia le sta donando, alla scoperta della sé più vera e autentica, delle sue passioni e di chi vuole essere.