Titolo: L’ottava vita (per Brilka)
Lo consigliamo perché: è scritto benissimo, più di 1000 pagine che scivolano come… una tazza di cioccolata calda!
Informazioni generali
Autore: Haratischwili Nino
Editore: Marsilio
Anno edizione: 2020
Collana: Romanzi e Racconti
Pagine: 1148
Formato: Libro in Brossura
Traduttore: Agabio G.
Abstract: È un libro immenso, grandissimo, più di 1000 pagine, un libro importante, bello sostenuto.
Ma sono anche 1000 pagine che scorrono in maniera limpida, tranquilla, veloce. Oserei dire quasi geniale.
È bello, è una saga familiare, è anche un libro storico e magico allo stesso tempo.
Perché?
Innanzitutto è un romanzo al femminile: viene raccontata la storia di sei generazioni di donne – ci sono anche personaggi maschili importanti, ma quelli veramente salienti e belli sono tutte donne!
Un’altra cosa fondamentale che voglio aggiungere è che la narratrice è proprio una di queste protagoniste: sta scrivendo quello che sembra un “testamento” familiare per la nipote Brilka, uno scritto che ripercorre le vicende della loro famiglia.
Via via conosciamo tutte queste donne: dalla prima, Stasia, nata in Georgia nel 1900 e che si sposta a San Pietroburgo sulle tracce del marito, vivendo la Rivoluzione d’Ottobre.
Parte da lei che è un personaggio meraviglioso.
Ce ne sono anche altri molto validi, ma lei è veramente – perdonatemi il termine, non saprei come dirlo meglio in questo momento – “tanta roba”.
Passiamo poi a Christine, Kostja, Kitty, infine Elene, Daria, Niza e Brilka, la più giovane.
C’è la loro storia personale, che comunque si riallaccia sempre alla famiglia – probabilmente perché in Georgia ha un grande valore, forse ancor di più lo aveva agli inizi del ‘900.
La Georgia della quale io non sapevo assolutamente niente: in questo senso “L’ottava vita” per me è stato anche una scoperta.
Ho potuto conoscere la storia di una nazione che poi è diventata parte dell’Unione Sovietica.
E poi c’è la cioccolata calda, che è una ricetta tramandata di generazione in generazione, che è magia pura perché è sia cura che maledizione.
La storia della cioccolata, però, ve la lascio assaporare durante la lettura del libro…
L’ottava vita (per Brilka) è un romanzo notevole che ti fa entrare dentro in maniera immediata e non annoia mai.
Da leggere!!